Tre Pievi

  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Servizi
  • Vendita
    • Appartamenti
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Menaggio
      • Tremezzina
    • Residence con Piscina
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Villa/Appartamenti di Lusso
      • Bellagio
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Casa/Villa
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Rustici da Ristrutturare
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Rustici Ristrutturati
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
  • Mappa
  • News
  • Contatti
    • Ricerca immobili
  • Lingualingua-italiana
    • ENingua inglese
    • DElingua-tedesca
+39 0344 30342
Tre Pievi

  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Servizi
  • Vendita
    • Appartamenti
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Menaggio
      • Tremezzina
    • Residence con Piscina
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Villa/Appartamenti di Lusso
      • Bellagio
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Casa/Villa
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Rustici da Ristrutturare
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Rustici Ristrutturati
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
  • Mappa
  • News
  • Contatti
    • Ricerca immobili
  • Lingualingua-italiana
    • ENingua inglese
    • DElingua-tedesca
+39 0344 30342

Archivi: Ottobre 2025

Guarda le caratteristiche

Investire sull’Alto Lago di Como: equilibrio tra valore e qualità di vita

C’è una parte del Lago di Como dove l’acqua incontra la montagna senza clamore, dove i borghi vivono ancora secondo il ritmo delle stagioni, e dove la parola “investimento” assume un significato più profondo. È l’Alto Lario, la zona che da Colico sale fino a Sorico, attraversando Gravedona, Domaso, Vercana e Gera Lario. Qui il…

Leggi di più

Colico, la porta del Lago di Como che guarda al futuro

Chi arriva da Nord, dalla Valtellina o dalla Svizzera, incontra Colico come primo abbraccio del Lago di Como. È la porta del Lario, il punto in cui l’acqua incontra le montagne, e dove il lago comincia a raccontare se stesso. Ma oggi Colico è anche molto di più: un luogo in piena trasformazione, capace di…

Leggi di più

Gravedona, Domaso e Vercana: i borghi più richiesti del nuovo Alto Lago

C’è una parte del Lago di Como che negli ultimi anni ha saputo reinventarsi senza perdere la propria identità. È l’Alto Lario, e in particolare il triangolo formato da Gravedona, Domaso e Vercana: tre borghi che racchiudono l’essenza di un territorio autentico, dove la qualità della vita incontra un mercato immobiliare in crescita costante. Qui…

Leggi di più

Comprare casa sull’Alto Lago di Como: tra autenticità e prospettiva di valore

Negli ultimi anni l’Alto Lago di Como ha conosciuto una crescita costante di interesse immobiliare. I motivi sono molti: la qualità della vita, i prezzi ancora accessibili rispetto alle aree centrali del Lario, la bellezza intatta dei paesaggi e la possibilità di coniugare natura, lavoro e relax in un solo luogo. Da Gravedona a Colico,…

Leggi di più

Un weekend sostenibile: esperienze autentiche tra lago e montagna

Il Lago di Como non è solo bellezza da contemplare, ma un ecosistema delicato che chiede di essere vissuto con rispetto. Negli ultimi anni, sempre più persone che possiedono una seconda casa sull’Alto Lario o scelgono di trascorrervi il fine settimana hanno iniziato a riscoprire un modo diverso di vivere il territorio: più consapevole, più…

Leggi di più

Dal balcone al sentiero: come vivere la seconda casa tra relax e movimento

C’è un modo nuovo di abitare la seconda casa sul Lago di Como: non più come semplice rifugio per il fine settimana, ma come punto di partenza per una vita più lenta, più autentica, più in sintonia con la natura. Chi ha scelto l’Alto Lario come luogo del cuore lo sa: bastano pochi passi, dal…

Leggi di più

Weekend d’autunno sul Lago di Como: cosa fare tra natura e sapori locali

C’è un momento dell’anno in cui il Lago di Como si fa più silenzioso, più vero. È l’autunno, quando le giornate rallentano e le montagne si tingono d’oro e di rame. L’aria si fa più fresca, i paesi si svuotano di turisti, e il lago torna a parlare con la voce dei suoi abitanti. È…

Leggi di più

Il lago nei secoli: viaggiatori, artisti e pellegrini lungo le sue rive

Il Lago di Como è sempre stato più di uno specchio d’acqua. È una via di passaggio, una frontiera, un orizzonte aperto che nei secoli ha attirato viaggiatori, artisti e pellegrini da ogni parte d’Europa. Le sue sponde, strette tra montagne e cielo, raccontano una storia antica fatta di incontri, scambi e meraviglia. Fin dall’epoca…

Leggi di più

Tre Pievi: il nome che unisce secoli di storia sull’Alto Lago

Dietro ogni nome c’è un racconto. E quello di Tre Pievi, che oggi identifica un territorio tra i più autentici del Lago di Como, nasce da una storia antica, intrecciata a fede, geografia e potere. Un nome che non è solo un riferimento storico, ma una chiave per comprendere l’identità profonda dell’Alto Lario, il suo…

Leggi di più

La lingua del lago: parole e dialetti che resistono al tempo

Ogni luogo ha la sua voce, ma quella del Lago di Como è unica: antica, musicale, intrisa di memoria. È una lingua fatta di parole che non si trovano nei dizionari, nate dall’acqua e dalle montagne, modellate dal vento e dal lavoro quotidiano. Un dialetto che cambia da borgo a borgo, da riva a riva,…

Leggi di più
1 2 3 Successivo

Articoli recenti

  • Investire sull’Alto Lago di Como: equilibrio tra valore e qualità di vita
  • Colico, la porta del Lago di Como che guarda al futuro
  • Gravedona, Domaso e Vercana: i borghi più richiesti del nuovo Alto Lago
  • Comprare casa sull’Alto Lago di Como: tra autenticità e prospettiva di valore
  • Un weekend sostenibile: esperienze autentiche tra lago e montagna

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Maggio 2021
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Settembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016

Categorie

  • Affitto
  • Attività ed Escursioni
  • Cosa Visitare
  • Curiosità
  • Eventi
  • Fiscale
  • Gastronomia
  • Lago di Como
  • Mercato Immobiliare
  • Mutui
  • Stile di vita
  • Storia
  • Tradizioni
  • Vendere una casa
  • Ville sul Lago di Como

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Agenzia Immobiliare Tre Pievi

Via Garibaldi 63, 22013 Domaso - Como

+39 0344 30342

domaso@trepievi.com
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
  • UKingua inglese
  • DElingua-tedesca

Orari di apertura

dal Lunedì al Venerdì:
   9.00-12.30 / 14.30-18.30
Sabato: 9.00-12.30 / su appuntamento
Domenica e festivi chiusi

Scelte Rapide

Home
Immobili
Galleria
Mappa
Notizie
Contatti

Tipologia Immobili

  • Appartamento
  • Appartamento/Villa di Lusso
  • Attività Commerciale
  • Baita
  • Campeggio
  • Casa
  • Casa/Villa
  • Negozio
  • Operazione Immobiliare
  • Residence con Piscina
  • Rustico da Ristrutturare
  • Rustico Ristrutturato
  • Terreno Edificabile

  © 2022  trepievi.com   |  Agenzia Immobiliare Tre Pievi SRL - Tutti i diritti riservati   |  P. IVA: 02649180136  |  Note Legali

|

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
Novembre 8, 2025 sabato!
Tre Pievi
  • Accedi
Password Dimenticata?

Come posso aiutarti?