
Lago Di Como Gravedona ed Uniti …
Adagiato in uno splendido golfo, il nucleo storico si compone di piazzette e di caratteristici vicoli nel cuore del paese
considerato uno dei massimi centri artistici del Lago Di Como: di origine pre-romana, Gravedona fu un prospero comune nel Medioevo,
alleata a Milano durante la guerra dei dieci anni.
Nel 1500 costituì la capitale delle Tre Pievi Superiori del lago di Como, passate poi in feudo a Tolomeo Gallio,
riuscì a mantenere sempre una determinata autonomia anche sotto le signorie dei Visconti e degli Sforza.
Ricco di chiese e di monumenti che testimoniamo un passato ricco di vicende storiche e di importanza amministrativo-religiosa,
vicende che possiamo facilmente immaginare visitando due dei suoi più importanti e storici monumenti:
Il più insigne monumento di Gravedona è la chiesa di Santa Maria del Tiglio, in origine battistero,
rivestita dalle caratteristiche architettoniche in parte nordiche.
– la Chiesa di Santa Maria del Tiglio: sorge in prossimità delle rive del lago
proprio accanto alla chiesa parrocchiale di S. Vincenzo venne fondata in origine come battistero delle pieve (sec.V) trasformato in chiesa romanica fra il 1150 e il 1175 caratterizzata dal rivestimento in marmi bianchi e grigi, e decorata all’interno
con affreschi databili tra il XIV e il XV secolo, tra cui spicca l’affresco del “Giudizio Universale” dallo stile giottesco. –
– Palazzo Gallio dimora nobile di Bartolomeo Gallio, Cardinale nato a Como di Santa Romana Chiesa,
Conte e Signore delle Tre Pievi di Gravedona, Sorico e Dongo, che attirato dalla mitezza del luogo fece costruire,
probabilmente verso il 1583-84, la sua dimora, compiuta pare nel 1586.
Progettato da Pellegrino Tibaldi l’architetto nativo della Valsolda che fu prediletto di Carlo Borromeo il Palazzo Gallio
ppare come un castello fortificato che nasce dall’impianto centrale chiuso, serrato tra torri angolari addolcite da aperture
e altane, con la fronte prospiciente il lago traforata dal misurato ritmo curvilineo delle tre arcate cui si sovrappone il
loggiato superiore, riservato punto di vista di un amplissimo sguardo sulla acque del lago di Como.
Oggi sede della Comunità Montana Alto Lario Occidentale e nei suoi saloni aperti al pubblico
si svolgono manifestazioni culturali, spettacoli e mostre.
SVAGO
Il paese offre numerose possibilità di svago sia per gli amanti degli sport acquatici sia per gli amanti della tranquillità e
dunque ideale per Acquistare Appartamento Gravedona Lago di Como
Numerose sono le zone dedicare allo sport ed a destinazione turistico-ricettiva, come le numerose spiagge libere,
il lido comunale con le due piscine, il centro sportivo con campi da tennis, i campi da calcio, le scuola di vela,
la pista d’atletica e le varie piste ciclabili tra le quali spicca la passeggiata pedonale sul lago che costeggia le acque fino ad
arrivare a Dongo oppure che prosegue verso nord fino a Sorico.
Magnifica è la cornice dei monti che circondano il paese che offrono numerose mete alpinistiche e vari percorsi
per mountain bike e trekking immersi nella tranquillità di boschi secolari che assieme alle cime delle montagne
e a numerosi laghi alpini tra i quali offrono paesaggi unici.
Fra i monti di Gravedona una strada panoramica sale sino a Livo, m.665, passando per Peglio la cui Parrocchiale
s’adorna di opere d’arte esimie fra cui pitture Fiamminghe e di scuola del Guercino.
Da Peglio si può proseguire per Livo da dove parte un sentiero che raggiunge il Rifugio Como a 1790 m.
di altezza e che porta sulle rive del lago Darengo uno dei più affascinanti laghi alpini lombardi che è situato
in fondo alla solitaria omonima valle, ai piedi di massicci granitici e creste dentellate che gli fanno da corona:
la Cresta della Gratella (m. 2228), il Pizzo Campanile (m. 2458), il Sasso Bodengo (m. 2410) e il Pizzo San Pio (m. 2304).
Su uno sperone roccioso a sud del lago sorge la Capanna Como, rifugio autogestito.
Il super-ferragosto dell’alto lago: migliaia a Gravedona per le barche ed i fuochi.. Compra Appartamento Gravedona!!
Migliaia di persone si ritrovano sul lungolago di Gravedona per la festa del 14 Agosto che richiama da sempre anche i numerosi turisti presenti nelle Case e Appartamenti Gravedona; arrivato all’edizione numero 73 troviamo nelle piazze fronte lago numerosi stand del cibo caratteristico della zona dove si rimane in attesa (con la pancia piena..) del bellissimo spettacolo sul lago che inizia con la sfilata delle imbarcazioni allegoriche e poi lo spettacolo pirotecnico, uno dei più belli del lago Di Como che incanta, tra colori e botti,
per oltre mezz’ora tutti i numerosi presenti. Terminati tra gli applausi i fuochi inizia la musica che terminerà solo a notte fonda in alto lago.
E’ dunque ora di acquistare Casa Lago Como Gravedona.