Tre Pievi

  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Servizi
  • Vendita
    • Appartamenti
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Menaggio
      • Tremezzina
    • Residence con Piscina
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Villa/Appartamenti di Lusso
      • Bellagio
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Casa/Villa
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Rustici da Ristrutturare
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Rustici Ristrutturati
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
  • Mappa
  • News
  • Contatti
    • Ricerca immobili
  • Lingualingua-italiana
    • ENingua inglese
    • DElingua-tedesca
+39 0344 30342
Tre Pievi

  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Servizi
  • Vendita
    • Appartamenti
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Menaggio
      • Tremezzina
    • Residence con Piscina
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Villa/Appartamenti di Lusso
      • Bellagio
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Casa/Villa
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Rustici da Ristrutturare
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Rustici Ristrutturati
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
  • Mappa
  • News
  • Contatti
    • Ricerca immobili
  • Lingualingua-italiana
    • ENingua inglese
    • DElingua-tedesca
+39 0344 30342

Tutti i post nella categoria: Lago di Como

Guarda le caratteristiche

Il lago nei secoli: viaggiatori, artisti e pellegrini lungo le sue rive

Il Lago di Como è sempre stato più di uno specchio d’acqua. È una via di passaggio, una frontiera, un orizzonte aperto che nei secoli ha attirato viaggiatori, artisti e pellegrini da ogni parte d’Europa. Le sue sponde, strette tra montagne e cielo, raccontano una storia antica fatta di incontri, scambi e meraviglia. Fin dall’epoca…

Leggi di più

La strada delle tre pievi: un viaggio tra fede, arte e paesaggio

Ci sono luoghi che raccontano il tempo senza bisogno di parole. Sull’Alto Lago di Como, la “strada delle tre pievi” è uno di questi: un itinerario silenzioso che unisce fede, arte e natura, seguendo il filo sottile che collega tre chiese antiche — la Pieve di Gravedona, quella di Dongo e quella di Sorico —…

Leggi di più

Il vento del lago: leggende e segreti della Breva e del Tivano

Chi vive sul Lago di Como lo sa: prima ancora della pioggia o del sole, è il vento a dettare il ritmo delle giornate. La Breva e il Tivano non sono soltanto correnti d’aria, ma presenze antiche, quasi spiriti del lago, capaci di cambiare il colore dell’acqua e l’umore delle persone. Soffiando tra le montagne…

Leggi di più

Pane, vino e lago: storie di sapori antichi sull’Alto Lario

Ci sono profumi che raccontano un luogo meglio di qualunque parola. Nell’Alto Lario, tra Gravedona e Colico, basta entrare in un vecchio forno di paese o in una cantina scavata nella roccia per capire che la storia del lago non si legge soltanto nei libri, ma si assapora. È una storia fatta di pane, vino…

Leggi di più

Energia e paesaggio: come l’Alto Lago guarda al futuro sostenibile

L’Alto Lago di Como è sempre stato un luogo dove la natura detta il ritmo delle giornate. Le montagne che si tuffano nell’acqua, i venti che si alternano tra Tivano e Breva, i torrenti che scendono dai monti verso il lago: tutto racconta un equilibrio antico, fatto di armonia e rispetto per l’ambiente. Oggi quell’equilibrio…

Leggi di più

Dati e realtà: perché l’Alto Lago è tra le aree più vivibili della Lombardia

Quando si parla di qualità della vita in Lombardia, il pensiero va spesso alle grandi città: Milano per le opportunità, Bergamo per i servizi, Como per l’equilibrio tra lago e lavoro. Eppure, negli ultimi anni, un territorio più appartato ha iniziato a emergere nei dati e nelle preferenze: l’Alto Lago di Como. Un’area che unisce…

Leggi di più

Borghi che rinascono: la nuova vita dell’Alto Lario

C’è una nuova luce che attraversa i borghi dell’Alto Lario. Una luce che non viene solo dal lago, ma dalle finestre che tornano ad aprirsi, dalle porte ridipinte, dai tetti che riprendono colore dopo anni di silenzio. Gravedona, Domaso, Vercana, Gera Lario, Sorico e Colico vivono oggi una stagione di rinascita fatta di piccoli gesti…

Leggi di più

Quanto vale la tua casa sul Lago di Como? Il primo passo per una vendita consapevole

Vendere una casa sul Lago di Como non è come vendere ovunque. Il valore di un immobile in questa zona non dipende solo dalla metratura o dalle condizioni interne, ma da una combinazione complessa di elementi: la posizione precisa, la vista lago, l’accessibilità, il contesto, l’orientamento, il mercato locale, e soprattutto il tipo di acquirente…

Leggi di più

Vivere con un cane sull’Alto Lario: sentieri, spiagge e case pet-friendly

Vivere con un cane sull’Alto Lario non è solo una scelta naturale: è un’esperienza che ogni giorno si rinnova tra paesaggi autentici, libertà di movimento e una qualità della vita che poche altre zone possono offrire. Questa porzione settentrionale del Lago di Como, che comprende borghi come Colico, Gravedona, Domaso, Cremia e Musso, si distingue…

Leggi di più

I micro-borghi meno noti ma più autentici del centro lago

Chi conosce davvero il Lago di Como sa che la sua vera anima non si esaurisce nei nomi noti. C’è un altro lago, più intimo e discreto, fatto di piccoli borghi incastonati tra i monti e le rive, lontani dalle rotte turistiche più battute ma capaci di offrire un’esperienza autentica, dove il tempo sembra rallentare…

Leggi di più
1 2 3 Successivo

Articoli recenti

  • Investire sull’Alto Lago di Como: equilibrio tra valore e qualità di vita
  • Colico, la porta del Lago di Como che guarda al futuro
  • Gravedona, Domaso e Vercana: i borghi più richiesti del nuovo Alto Lago
  • Comprare casa sull’Alto Lago di Como: tra autenticità e prospettiva di valore
  • Un weekend sostenibile: esperienze autentiche tra lago e montagna

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Maggio 2021
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Settembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016

Categorie

  • Affitto
  • Attività ed Escursioni
  • Cosa Visitare
  • Curiosità
  • Eventi
  • Fiscale
  • Gastronomia
  • Lago di Como
  • Mercato Immobiliare
  • Mutui
  • Stile di vita
  • Storia
  • Tradizioni
  • Vendere una casa
  • Ville sul Lago di Como

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Agenzia Immobiliare Tre Pievi

Via Garibaldi 63, 22013 Domaso - Como

+39 0344 30342

domaso@trepievi.com
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
  • UKingua inglese
  • DElingua-tedesca

Orari di apertura

dal Lunedì al Venerdì:
   9.00-12.30 / 14.30-18.30
Sabato: 9.00-12.30 / su appuntamento
Domenica e festivi chiusi

Scelte Rapide

Home
Immobili
Galleria
Mappa
Notizie
Contatti

Tipologia Immobili

  • Appartamento
  • Appartamento/Villa di Lusso
  • Attività Commerciale
  • Baita
  • Campeggio
  • Casa
  • Casa/Villa
  • Negozio
  • Operazione Immobiliare
  • Residence con Piscina
  • Rustico da Ristrutturare
  • Rustico Ristrutturato
  • Terreno Edificabile

  © 2022  trepievi.com   |  Agenzia Immobiliare Tre Pievi SRL - Tutti i diritti riservati   |  P. IVA: 02649180136  |  Note Legali

|

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
Novembre 8, 2025 sabato!
Tre Pievi
  • Accedi
Password Dimenticata?

Come posso aiutarti?