Tre Pievi

  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Servizi
  • Vendita
    • Appartamenti
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Menaggio
      • Tremezzina
    • Residence con Piscina
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Villa/Appartamenti di Lusso
      • Bellagio
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Casa/Villa
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Rustici da Ristrutturare
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Rustici Ristrutturati
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
  • Mappa
  • News
  • Contatti
    • Ricerca immobili
  • Lingualingua-italiana
    • ENingua inglese
    • DElingua-tedesca
+39 0344 30342
Tre Pievi

  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Servizi
  • Vendita
    • Appartamenti
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Menaggio
      • Tremezzina
    • Residence con Piscina
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Villa/Appartamenti di Lusso
      • Bellagio
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Casa/Villa
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Rustici da Ristrutturare
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Rustici Ristrutturati
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
  • Mappa
  • News
  • Contatti
    • Ricerca immobili
  • Lingualingua-italiana
    • ENingua inglese
    • DElingua-tedesca
+39 0344 30342

News

Guarda le caratteristiche

I micro-borghi meno noti ma più autentici del centro lago

Di

Tre Pievi

Pubblicato in Cosa Visitare, Lago di Como Su Aprile 24, 2025

Chi conosce davvero il Lago di Como sa che la sua vera anima non si esaurisce nei nomi noti. C’è un altro lago, più intimo e discreto, fatto di piccoli borghi incastonati tra i monti e le rive, lontani dalle rotte turistiche più battute ma capaci di offrire un’esperienza autentica, dove il tempo sembra rallentare e la vita si misura ancora sul ritmo delle stagioni. Sono i micro-borghi del centro lago, spesso trascurati ma sempre più apprezzati da chi cerca un rapporto più profondo con il territorio, che sia per viverci, per investire o per ritagliarsi un angolo di tranquillità.

Naggio, sopra Menaggio
Una manciata di case in pietra, un’atmosfera silenziosa e viste che si aprono fino alle montagne della Valtellina. Naggio, frazione di Grandola ed Uniti, è perfetto per chi cerca quiete e autenticità. I pochi immobili in vendita sono rustici genuini o seconde case ben curate, spesso con terrazzi e giardini panoramici.

Loveno, eleganza e storia discreta
A pochi minuti da Menaggio ma completamente immerso nel verde, Loveno conserva l’eleganza sobria delle sue ville ottocentesche con giardini all’italiana. È il luogo ideale per chi cerca un contesto raffinato e riservato, lontano dal caos ma vicino ai servizi.

Vestreno, vista mozzafiato e autenticità
Sull’altro versante, sopra Dervio e Bellano, Vestreno offre una delle viste più spettacolari del Lario. Le case in pietra, la chiesa antica e i panorami aperti rendono questo borgo un rifugio perfetto per chi desidera autenticità e silenzio.

Breglia, la porta sul Monte Grona
Breglia è la frazione di Plesio da cui partono molti sentieri escursionistici, ma è anche un micro-borgo tranquillo dove acquistare una casa tradizionale con orto e cortile è ancora possibile. Ideale per chi ama la natura e uno stile di vita essenziale.

Carcente, vita contadina vista lago
Sopra San Siro, Carcente è un nucleo rurale dove il tempo sembra essersi fermato. I terrazzamenti coltivati, i pergolati, le stalle e le corti narrano un lago autentico. È un luogo con forte identità, perfetto per un restauro rispettoso e personale.

Nobiallo, un porto discreto
Appena sopra Menaggio, Nobiallo conserva un piccolo porticciolo, vicoli acciottolati e scorci preziosi. Le occasioni immobiliari sono rare, ma interessanti, specie per chi cerca una seconda casa a pochi minuti dal centro ma immersa nella tranquillità.

Camlago, il volto rurale di Pianello del Lario
Salendo da Pianello si arriva a Camlago, minuscolo borgo ancora autentico, dove il paesaggio si fonde con la memoria contadina del lago. Le corti e i rustici in pietra offrono spunti interessanti per chi cerca soluzioni da personalizzare.

Croce, residenziale e silenziosa
Frazione alta di Menaggio, Croce offre un contesto tranquillo, immerso nel verde, ma con la possibilità di raggiungere rapidamente il centro, il golf o i percorsi naturalistici. Qui si trovano ville e appartamenti ben inseriti nel paesaggio.

Un investimento per il futuro
Questi micro-borghi rappresentano un’alternativa intelligente e strategica ai centri più noti. I prezzi sono più accessibili, le possibilità di valorizzazione maggiori e la domanda per affitti brevi più autentici è in costante crescita. Un rustico a Carcente o una casa con terrazzo a Vestreno possono trasformarsi in residenze di charme, valorizzabili anche con i bonus per l’efficienza energetica o la ristrutturazione.

Vivere davvero il Lago di Como
Scegliere uno di questi borghi significa abitare il lago in modo diverso: più consapevole, più vero. Significa entrare in contatto con comunità locali, vivere la stagionalità, riscoprire il valore della semplicità. E soprattutto, significa investire in un patrimonio che cresce nel tempo non solo economicamente, ma anche per qualità della vita.

Tre Pievi Immobiliare è al tuo fianco per accompagnarti nella scoperta di questi luoghi, e per aiutarti a trovare la casa giusta anche dove nessuno guarda.

Articoli recenti

  • Vivibilità e servizi: com’è davvero vivere stabilmente sul Lago di Como?
  • Quanto vale la tua casa sul Lago di Como? Il primo passo per una vendita consapevole
  • Vivere con un cane sull’Alto Lario: sentieri, spiagge e case pet-friendly
  • Weekend in famiglia: attività e percorsi adatti ai bambini sull’Alto Lario
  • Comprare casa a Domaso: il fascino discreto dell’Alto Lario

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Maggio 2021
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Settembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016

Categorie

  • Affitto
  • Attività ed Escursioni
  • Cosa Visitare
  • Eventi
  • Fiscale
  • Gastronomia
  • Lago di Como
  • Mercato Immobiliare
  • Mutui
  • Stile di vita
  • Tradizioni
  • Vendere una casa
  • Ville sul Lago di Como

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Agenzia Immobiliare Tre Pievi

Via Garibaldi 63, 22013 Domaso - Como

+39 0344 30342

domaso@trepievi.com
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
  • UKingua inglese
  • DElingua-tedesca

Orari di apertura

dal Lunedì al Venerdì:
   9.00-12.30 / 14.30-18.30
Sabato: 9.00-12.30 / su appuntamento
Domenica e festivi chiusi

Scelte Rapide

Home
Immobili
Galleria
Mappa
Notizie
Contatti

Tipologia Immobili

  • Appartamento
  • Appartamento/Villa di Lusso
  • Attività Commerciale
  • Baita
  • Campeggio
  • Casa
  • Casa/Villa
  • Negozio
  • Operazione Immobiliare
  • Residence con Piscina
  • Rustico da Ristrutturare
  • Rustico Ristrutturato
  • Terreno Edificabile

  © 2022  trepievi.com   |  Agenzia Immobiliare Tre Pievi SRL - Tutti i diritti riservati   |  P. IVA: 02649180136  |  Note Legali

|
Quando è il momento giusto per vendere casa sul Lago di Como? Cosa aspettarsi dal mercato immobiliare del Lago di Como nei prossimi 5 anni

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
Maggio 15, 2025 giovedì!
Tre Pievi
  • Accedi
Password Dimenticata?

Come posso aiutarti?