Tre Pievi

  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Servizi
  • Vendita
    • Appartamenti
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Menaggio
      • Tremezzina
    • Residence con Piscina
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Villa/Appartamenti di Lusso
      • Bellagio
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Casa/Villa
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Rustici da Ristrutturare
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Rustici Ristrutturati
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
  • Mappa
  • News
  • Contatti
    • Ricerca immobili
  • Lingualingua-italiana
    • ENingua inglese
    • DElingua-tedesca
+39 0344 30342
Tre Pievi

  • Home
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Servizi
  • Vendita
    • Appartamenti
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Menaggio
      • Tremezzina
    • Residence con Piscina
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Villa/Appartamenti di Lusso
      • Bellagio
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Casa/Villa
      • Bellagio
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Laglio
      • Tremezzina
    • Rustici da Ristrutturare
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
    • Rustici Ristrutturati
      • Colico
      • Domaso
      • Gravedona ed Uniti
      • Tremezzina
  • Mappa
  • News
  • Contatti
    • Ricerca immobili
  • Lingualingua-italiana
    • ENingua inglese
    • DElingua-tedesca
+39 0344 30342

News

Guarda le caratteristiche

La Magia della Pesa Vegia a Bellano: Un Evento da Non Perdere sul Lago di Como

Di

Tre Pievi

Pubblicato in Eventi Su Dicembre 8, 2024

Ogni anno, il pittoresco borgo di Bellano, situato sulle sponde orientali del Lago di Como, si trasforma in un luogo fuori dal tempo per celebrare uno degli eventi più attesi della tradizione lariana: la Pesa Vegia. Questo evento unico, che si tiene il 5 gennaio, alla vigilia dell’Epifania, rappresenta un viaggio nel passato e un’occasione speciale per immergersi nella cultura, nella storia e nel folklore di questo incantevole territorio.

Origini della Pesa Vegia: Una Tradizione Secolare
La Pesa Vegia trae le sue origini dal XVII secolo, quando gli abitanti di Bellano si ribellarono contro l’introduzione di un nuovo sistema di pesatura che ritenevano ingiusto e complicato. Dopo diverse proteste, le autorità accettarono di reintrodurre la “pesa vecchia”, da cui deriva il nome della celebrazione. Da quel momento, la Pesa Vegia divenne un simbolo di giustizia e solidarietà per il paese.

Nel corso dei secoli, questa ricorrenza si è evoluta in una festa storica che coinvolge tutta la comunità di Bellano, trasformando le vie del borgo in un grande teatro a cielo aperto.

Un Viaggio nel Passato: La Rievocazione Storica
Uno degli aspetti più affascinanti della Pesa Vegia è la rievocazione storica che anima le strade del borgo. Centinaia di figuranti in costumi d’epoca ricreano scene di vita quotidiana del Seicento, tra mercati medievali, artigiani al lavoro, nobili in carrozza e popolani in festa. Le vie di Bellano si riempiono di bancarelle che offrono prodotti locali, oggetti artigianali e cibi tradizionali, ricreando l’atmosfera autentica di un’antica fiera.

Un momento clou della serata è il corteo storico, che attraversa il borgo e culmina con la rappresentazione del ritorno alla “pesa vecchia”. Questa scena, ricca di pathos e simbolismo, celebra lo spirito comunitario e la lotta per la giustizia che caratterizzano questa tradizione.

Le Luci della Festa: Atmosfera Magica sul Lago
Durante la Pesa Vegia, Bellano si veste di luci e decorazioni che rendono l’atmosfera ancora più suggestiva. Le facciate degli edifici storici vengono illuminate da proiezioni artistiche, mentre il lago riflette il bagliore delle fiaccole e dei fuochi d’artificio che chiudono la serata in grande stile.

L’intero borgo è avvolto in un’atmosfera incantata, che incanta grandi e piccini. È un’occasione perfetta per passeggiare tra le vie del centro storico, scoprire scorci mozzafiato e lasciarsi conquistare dalla magia del Lago di Como in inverno.

Tradizione e Spiritualità: La Visita dei Re Magi
Un altro elemento fondamentale della Pesa Vegia è la componente religiosa. La rievocazione include infatti la tradizionale visita dei Re Magi, che percorrono le vie del borgo per rendere omaggio al presepe vivente. Questo momento di spiritualità e riflessione è un richiamo alle radici cristiane della celebrazione ed è particolarmente emozionante per le famiglie con bambini.

Perché Partecipare alla Pesa Vegia
La Pesa Vegia non è solo un evento storico e culturale, ma un’esperienza unica che combina tradizione, spettacolo e comunità. Partecipare a questa celebrazione significa immergersi in una delle tradizioni più autentiche del Lago di Como, scoprendo al tempo stesso il fascino di Bellano, un borgo che conserva intatta la sua bellezza senza tempo.

È un’occasione per:

•Rivivere un pezzo di storia attraverso la rievocazione storica.

•Scoprire le tradizioni e i sapori locali.

•Ammirare il Lago di Como in una veste invernale, magica e romantica.

Informazioni Utili

•Data: La Pesa Vegia si tiene ogni anno il 5 gennaio.

•Luogo: Bellano, Lago di Como.

•Come Arrivare: Bellano è facilmente raggiungibile in auto o in treno. La stazione ferroviaria si trova a pochi passi dal centro storico.

La Pesa Vegia a Bellano è molto più di una semplice festa: è un’occasione per riscoprire valori come la solidarietà, la giustizia e l’amore per le tradizioni. È un evento che unisce la comunità locale e i visitatori in un’esperienza che lascia il segno. Se desideri vivere un gennaio speciale sul Lago di Como, non puoi perderti questo evento unico, capace di trasportarti in un’epoca lontana e di regalarti emozioni indimenticabili.

Articoli recenti

  • Vivibilità e servizi: com’è davvero vivere stabilmente sul Lago di Como?
  • Quanto vale la tua casa sul Lago di Como? Il primo passo per una vendita consapevole
  • Vivere con un cane sull’Alto Lario: sentieri, spiagge e case pet-friendly
  • Weekend in famiglia: attività e percorsi adatti ai bambini sull’Alto Lario
  • Comprare casa a Domaso: il fascino discreto dell’Alto Lario

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Maggio 2021
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Settembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016

Categorie

  • Affitto
  • Attività ed Escursioni
  • Cosa Visitare
  • Eventi
  • Fiscale
  • Gastronomia
  • Lago di Como
  • Mercato Immobiliare
  • Mutui
  • Stile di vita
  • Tradizioni
  • Vendere una casa
  • Ville sul Lago di Como

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Agenzia Immobiliare Tre Pievi

Via Garibaldi 63, 22013 Domaso - Como

+39 0344 30342

domaso@trepievi.com
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
  • UKingua inglese
  • DElingua-tedesca

Orari di apertura

dal Lunedì al Venerdì:
   9.00-12.30 / 14.30-18.30
Sabato: 9.00-12.30 / su appuntamento
Domenica e festivi chiusi

Scelte Rapide

Home
Immobili
Galleria
Mappa
Notizie
Contatti

Tipologia Immobili

  • Appartamento
  • Appartamento/Villa di Lusso
  • Attività Commerciale
  • Baita
  • Campeggio
  • Casa
  • Casa/Villa
  • Negozio
  • Operazione Immobiliare
  • Residence con Piscina
  • Rustico da Ristrutturare
  • Rustico Ristrutturato
  • Terreno Edificabile

  © 2022  trepievi.com   |  Agenzia Immobiliare Tre Pievi SRL - Tutti i diritti riservati   |  P. IVA: 02649180136  |  Note Legali

|
Come trovare la casa dei sogni sull’Alto Lago di Como: Consigli per i compratori Perché Investire in una Proprietà sul Lago di Como: Vantaggi e Opportunità

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
Maggio 15, 2025 giovedì!
Tre Pievi
  • Accedi
Password Dimenticata?

Come posso aiutarti?