
La primavera è la stagione perfetta per scoprire il Lago di Como nella sua veste più affascinante. Giardini in fiore, eventi culturali, sagre gastronomiche e manifestazioni tradizionali animano il territorio da marzo a maggio, offrendo un’ampia scelta di esperienze per residenti e visitatori.
Ecco una guida agli eventi più interessanti della primavera 2025 sul Lago di Como.
Marzo 2025
Mostra delle Camelie a Palazzo Gallio (Gravedona, 16-17 marzo 2025)
Uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di botanica. Nel suggestivo Palazzo Gallio, affacciato sul lago, viene allestita un’esposizione dedicata alle camelie, con varietà pregiate e incontri con esperti di giardinaggio.
Riapertura delle Ville Storiche e Fioritura Primaverile
A marzo riaprono le ville storiche del Lago di Como, pronte ad accogliere i visitatori nei loro meravigliosi giardini in fiore:
•Villa Carlotta (Tremezzo) – Famosa per la spettacolare fioritura di azalee e rododendri.
•Villa del Balbianello (Lenno) – Un gioiello affacciato sul lago con giardini perfettamente curati.
•Villa Monastero (Varenna) – Celebre per il suo giardino botanico con piante esotiche e terrazze panoramiche.
•Villa Melzi d’Eril (Bellagio) – Affascinante per i suoi viali alberati e la vista mozzafiato sul lago.
Giornate FAI di Primavera (23-24 marzo 2025)
Evento promosso dal Fondo Ambiente Italiano, che permette di visitare luoghi di grande interesse culturale e paesaggistico solitamente chiusi al pubblico. In questa occasione, sul Lago di Como saranno aperti palazzi storici, giardini e ville d’epoca, con visite guidate e attività speciali.
Aprile 2025
Sagra del Misultin (Dervio, 20-21 aprile 2025)
Un evento imperdibile per chi ama la cucina tradizionale del lago. La sagra celebra i misultin, i tipici pesci di lago essiccati, con degustazioni, stand gastronomici e spettacoli folkloristici.
Fiera di Pasqua a Menaggio (Pasquetta 2025)
La fiera di Pasqua è un grande evento all’aperto che anima il centro di Menaggio con bancarelle di artigianato locale, prodotti tipici e intrattenimento per tutta la famiglia.
Passeggiata di Primavera sul Sentiero del Viandante (Varenna, 14 aprile 2025)
Un’escursione guidata lungo uno dei sentieri panoramici più affascinanti del Lago di Como. Il percorso attraversa boschi, borghi storici e punti panoramici spettacolari, offrendo un’esperienza immersiva nella natura primaverile.
Maggio 2025
Concorso d’Eleganza Villa d’Este (Cernobbio, 24-26 maggio 2025)
L’evento più esclusivo della primavera lariana, dedicato alle auto d’epoca più rare e affascinanti del mondo. Villa d’Este diventa il punto di incontro di collezionisti e appassionati, con una sfilata di vetture storiche in una cornice unica.
Sagra degli Asparagi (Rogaro, 5 maggio 2025)
Un appuntamento gastronomico dedicato agli asparagi selvatici, raccolti nei boschi sopra Tremezzo. Durante la sagra, si possono gustare piatti tipici come il risotto con asparagi e pesce persico, in un’atmosfera conviviale e tradizionale.
Festival di Bellagio e del Lago di Como (Maggio-Giugno 2025)
Rassegna musicale che propone concerti di musica classica e contemporanea nelle ville, nelle chiese e nei luoghi storici del Lago di Como, con artisti di fama internazionale.
La primavera sul Lago di Como è il momento perfetto per godersi la natura, la cultura e le tradizioni locali. Dagli eventi floreali alle sagre gastronomiche, fino ai festival musicali e alle rievocazioni storiche, la stagione offre un’ampia scelta di esperienze da vivere.
Se stai programmando una visita, questi eventi renderanno il tuo soggiorno indimenticabile!